Home » Corso di canto

ULTIME NOTIZIE!

La Tragedia di Re Lear
Spettacolo del Corso Accademico
Candidato a "Miglior corto" al SWIFF Festival (NY - USA) 2023

Corso di canto

Il programma prevede almeno tre anni di corso + due di specializzazione

Tecnica:  

Nozioni generali sugli apparati fonatorio e respiratorio. Tecniche di respirazione. Appoggio e sostegno. Impostazione del corpo e della muscolatura facciale. Emissione vocale. Articolazione. Studio delle vocali. Dinamiche. Studio dei timbri e dei colori. Risuonatori. Ear Training. Intervalli. Arpeggi, scale e frammenti: scale maggiori, minori, cromatica, pentatonica, blues, modi, esatonale, diminuita, be-bop. Arpeggi legati e staccati, esercizi di agilità. Abbellimenti. Studio delle consonanti, fonetica.

Repertorio Pop/Rock e Leggera:

Studio di brani italiani e internazionali più conosciuti. Studio di vocalizzi e variazioni tipiche del repertorio. Cantare con microfono ed effetti. Studio monografico di alcuni artisti italiani e stranieri. Interpretazione personalizzata ed emotiva.

Repertorio Jazz/Blues:

Studio di brani standard jazz, blues e latin. Turnarounds. Studio di patterns sulle varie scale e delle sillabe per l’approccio all’improvvisazione. Studio di brani blues e be-bop con improvvisazione. Studio di alcuni assoli famosi. Vocalese.

Repertorio Antico/Classico:

Studio di brani italiani e internazionali dal ‘600 al ‘900. Alcune incursioni nei repertori

medievali e contemporanei. Studio dello stile vocale e degli abbellimenti nelle varie epoche.

A richiesta:

Approccio alla composizione melodica e della canzone d’autore.

Testi di riferimento:

Testi di riferimento:

N. VACCAJ, Metodo pratico di canto italiano da Camera
A. AVENA, Teoria e armonia (prima e seconda parte)
AUTORI VARI, Twenty-four Italian Songs and Arias
Dispense didattiche di vario genere

3 days ago

Cantieri Teatrali
Buongiorno!!!Se non "ponteggiate", se volete passare qualche ora spensierata con noi; assaporando l'attesa del momento più magico dell'anno ... Noi ci siamo!!! ... See MoreSee Less
View on Facebook

6 days ago

Cantieri Teatrali
🚨🚨🚨Attenzione!!!🚨🚨🚨Lo spettacolo previsto per Domenica 3 Dicembre c/o Teatro Greco cambia orario (causa blocco auto_domenica ecologica_)Lo spettacolo sarà alle ore 21.00Ad animare la IIª Edizione della rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi "MÌNTAKA tra sogno e realtà" stavolta è una magica fiaba sul valore della lettura, degli affetti e delle eredità familiari. Si tratta de "GLI SPIRITI DEL TESORO" in scena alle ore 21.00 del 3 dicembre al Teatro Greco di Roma.DOMENICA 3 DICEMBRE ORE 21.00 TEATRO GRECO Renato Greco Dance Studio - Scuola di danza Teatro Greco GLI SPIRITI DEL TESOROdi C.G.Quintiliani regia di Gabriella Grazianicon la Compagnia I Venti Sognatori dei Cantieri Teatralie la partecipazione di Angeles Ortiz, Alessandro Grilli e Dario Ubaldiniaiuto regia e musiche Brian Petrosinovocal coach Alessandro Marchinicombattimento e movimento scenico Rocco Maria Francocoreografie Melita D'Uffizi ed Alessandro Lanzillottiallestimento scenico Raquel Rappini Bauliescostumi Laura D'UffiziCantieri Teatrali Link Prevendite: b-url.it/dsZal (per Instagram link in bio) ... See MoreSee Less
View on Facebook