Home » Fabrizio Martorelli

ULTIME NOTIZIE!

La Tragedia di Re Lear
Spettacolo del Corso Accademico
Candidato a "Miglior corto" al SWIFF Festival (NY - USA) 2023

Fabrizio Martorelli

ACTING COACH INSEGNANTE DI PREPARAZIONE AI PROVINI

Fabrizio Martorelli

ATTORE

Napoletano classe 1978, è dottore in Giurisprudenza (104/110) e diplomato nel 2008 alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Luca Ronconi. Per il Piccolo Teatro di Milano dal 2012 è nel cast dello storico Arlecchino servitore di due padroni di Giorgio Strehler, tuttora in scena nell’allestimento di Ferruccio Soleri. Sempre al Piccolo Teatro è nel 2008 ne Gl’Innamorati di Carlo Goldoni con Massimo de Francovich e nel Così fan tutte di Mozart, regia di Giorgio Strehler. Ha lavorato dal 2008 per lo Stabile di Bolzano per le regie di Marco Bernardi (Il Gabbiano, Il malato immaginario, Il ritorno, 2008-2011), Antonio Caldonazzi (Acciaierie, 2009), Leo Muscato (Forse tornerai dall’estero, 2013), tra gli altri con Paolo Bonacelli, Maurizio Donadoni, Patrizia Milani, Carlo Simoni, Andrea Castelli. Per il Teatro Piemonte Europa/TPE nel 2012 lavora con Beppe Navello ne Il Divorzio di Vittorio Alfieri e nel 2016 interpreta Bonacieux ne i Tre Moschettieri di Alexandre Dumas per le regie di Beppe Navello, Gigi Proietti, Piero Maccarinelli e Myriam Tanant. E lavora con Claudio Insegno nelle commedie Il milione di Georges Berr (2016) Rumori fuori scena di Michael Frayn (2017). Per Teatro Europa e La Pergola di Firenze, nel 2021 e nel 2022 è in scena ne La seconda sorpresa dell’amore e ne La colonia di Marivaux, per le regie di Beppe Navello. Collabora dal 2012 col drammaturgo Davide Carnevali in Saccarina, Maleducazione Transiberiana, Calciobalilla, in Peppa Pig prende coscienza di essere un suino e nel monologo Suini. Ha prodotto e interpretato il monologo Canto di Natale di Charles Dickens, per la regia di Antonio Mingarelli (2014) e Intensamente Azzurri di Juan Mayorga, per la regia di Simone Faloppa (2022/23). Alla Biennale di Venezia dal 2018 al 2021 lavora con registi internazionali come Claudio Tolcachir, Lluis Pasqual, e con la Compagnia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella ne Il bacio. In tv ha recitato in Alfredino, una storia italiana (2021), CameraCafè (2017) e Una grande famiglia 3 (2015). Ha preso parte al film Qui rido io di Mario Martone (2020) e Felicissime Condoglianze di Claudio Insegno (2017). Per 18 anni è stato attore e marionettista per il Teatro Colla. Ha letto più di 30 audiolibri per le piattaforme Storytel e Audible. Ha vinto la segnalazione al Premio Hystrio nel 2008 e il Premio Salice d’oro come attore di prosa nel 2011.

3 days ago

Cantieri Teatrali
Buongiorno!!!Se non "ponteggiate", se volete passare qualche ora spensierata con noi; assaporando l'attesa del momento più magico dell'anno ... Noi ci siamo!!! ... See MoreSee Less
View on Facebook

6 days ago

Cantieri Teatrali
🚨🚨🚨Attenzione!!!🚨🚨🚨Lo spettacolo previsto per Domenica 3 Dicembre c/o Teatro Greco cambia orario (causa blocco auto_domenica ecologica_)Lo spettacolo sarà alle ore 21.00Ad animare la IIª Edizione della rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi "MÌNTAKA tra sogno e realtà" stavolta è una magica fiaba sul valore della lettura, degli affetti e delle eredità familiari. Si tratta de "GLI SPIRITI DEL TESORO" in scena alle ore 21.00 del 3 dicembre al Teatro Greco di Roma.DOMENICA 3 DICEMBRE ORE 21.00 TEATRO GRECO Renato Greco Dance Studio - Scuola di danza Teatro Greco GLI SPIRITI DEL TESOROdi C.G.Quintiliani regia di Gabriella Grazianicon la Compagnia I Venti Sognatori dei Cantieri Teatralie la partecipazione di Angeles Ortiz, Alessandro Grilli e Dario Ubaldiniaiuto regia e musiche Brian Petrosinovocal coach Alessandro Marchinicombattimento e movimento scenico Rocco Maria Francocoreografie Melita D'Uffizi ed Alessandro Lanzillottiallestimento scenico Raquel Rappini Bauliescostumi Laura D'UffiziCantieri Teatrali Link Prevendite: b-url.it/dsZal (per Instagram link in bio) ... See MoreSee Less
View on Facebook