Home » La banda di Guglielmo

ULTIME NOTIZIE!

La Tragedia di Re Lear
Spettacolo del Corso Accademico
Candidato a "Miglior corto" al SWIFF Festival (NY - USA) 2023

La banda di Guglielmo

PER LA FASCIA D’ETA’ 10-13 ANNI

Com’era William Shakespeare da ragazzo? Da questa domanda nasce la commedia “La banda di Guglielmo”, che adattando un linguaggio e un contesto immaginario, racconta, in chiave comica e surreale, come il nostro William passi da ragazzo timido e isolato ad amico di Desdemona, Giulietta, Ofelia, Porzia, Jago, Otello, Amleto, Romeo, Mercuzio, Rosalinda e di Giannetta, personaggio di goldoniana memoria. Abbiamo immaginato che è in questo periodo della sua vita che Shakespeare conosce quelli che poi diventeranno i personaggi di alcune delle sue più importanti opere. La storia si svolge in un’epoca imprecisata, dove uno Shakespeare adolescente e con pochi mezzi, così come recita la sua biografia, studia in una scuola prestigiosa usufruendo di una borsa di studio. Otello ha marinato per l’ennesima volta la scuola, ma questa volta la sua giustificazione risulta sospetta al severissimo preside, che richiede una nuova lettera autografa del suo ricco padre Otellone da Venezia, il ricco padre di Otello, con tanto di sigillo originale e pergamena. Cosa che né lui né altri del suo gruppo sarebbero in grado di fare. Se Otello venisse scoperto, tutti ne sarebbero in qualche modo colpiti. Otello rigira la soluzione del problema sulle spalle dei suoi amici, pena l’annullamento della festa di primavera in casa sua, niente più gite al parco divertimenti a sue spese. Quella festa è tanto attesa dai ragazzi perché in essa tutti ravvedono il consolidamento o l’occasione per le loro giovani storie d’amore. I ragazzi decidono di coinvolgere William, nonostante venga considerato un “noioso e antipatico saccente”, con un inganno, affinché scriva, con le sue indubbie doti, una lettera che sia così credibile da passare per buona. William non vorrebbe essere coinvolto, ma i ragazzi generano un intreccio in cui accade che …

3 days ago

Cantieri Teatrali
Buongiorno!!!Se non "ponteggiate", se volete passare qualche ora spensierata con noi; assaporando l'attesa del momento più magico dell'anno ... Noi ci siamo!!! ... See MoreSee Less
View on Facebook

6 days ago

Cantieri Teatrali
🚨🚨🚨Attenzione!!!🚨🚨🚨Lo spettacolo previsto per Domenica 3 Dicembre c/o Teatro Greco cambia orario (causa blocco auto_domenica ecologica_)Lo spettacolo sarà alle ore 21.00Ad animare la IIª Edizione della rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi "MÌNTAKA tra sogno e realtà" stavolta è una magica fiaba sul valore della lettura, degli affetti e delle eredità familiari. Si tratta de "GLI SPIRITI DEL TESORO" in scena alle ore 21.00 del 3 dicembre al Teatro Greco di Roma.DOMENICA 3 DICEMBRE ORE 21.00 TEATRO GRECO Renato Greco Dance Studio - Scuola di danza Teatro Greco GLI SPIRITI DEL TESOROdi C.G.Quintiliani regia di Gabriella Grazianicon la Compagnia I Venti Sognatori dei Cantieri Teatralie la partecipazione di Angeles Ortiz, Alessandro Grilli e Dario Ubaldiniaiuto regia e musiche Brian Petrosinovocal coach Alessandro Marchinicombattimento e movimento scenico Rocco Maria Francocoreografie Melita D'Uffizi ed Alessandro Lanzillottiallestimento scenico Raquel Rappini Bauliescostumi Laura D'UffiziCantieri Teatrali Link Prevendite: b-url.it/dsZal (per Instagram link in bio) ... See MoreSee Less
View on Facebook