Home » Maria Stella Taccone

ULTIME NOTIZIE!

La Tragedia di Re Lear
Spettacolo del Corso Accademico
Candidato a "Miglior corto" al SWIFF Festival (NY - USA) 2023

Maria Stella Taccone

COLLABORATRICE

FORMATORE TEATRALE, AIUTO REGIA E GIORNALISTA CINEMATOGRAFICO

Da molti anni lavora nel settore dello spettacolo. Inizia la sua avventura come giornalista e critico cinematografico, attività cui si dedica con passione per vent’anni, spaziando dalla carta stampata alla radio e alla conduzione di Festival. Nel contempo segue corsi di dizione, recitazione e scrittura creativa (Fioretta Mari, Giulio Scarpati, Michael Margotta, Jean-Paul Denizon, Daniele Salvo, Marco Carniti, Filippo Gili, Gabriele Di Luca…). Per alcuni anni affianca all’attività giornalistica quella di adattatore testi in radio e in tv. Poi nel 2013 decide di dedicarsi esclusivamente al teatro. Frequenta un Corso di Formazione in Regia Teatrale organizzato dalla Regione Lazio. Si diploma col massimo dei voti ed inizia subito a lavorare come aiuto regia. Collabora con Michele Placido, Umberto Marino, Maurizio Panici, Piero Maccarinelli, Lillo & Greg, Sergio Assisi, Francesco Brandi, Mauro Mandolini, Angelo Longoni e Marco Carniti, che supporta nella realizzazione di tre lavori per il Globe Theatre di Roma, “Otello”, “Riccardo III” e “Falstaff e le Allegre Comari di Windsor”. Per due anni si occupa anche della Direzione Organizzativa del Teatro Argot di Roma. Poi nel 2019 decide di arricchire il suo percorso di un’ulteriore specializzazione e si iscrive ad Alta Scuola di Formazione in Pedagogia Teatrale ed Educazione alla Teatralità del Centro Teatro Attivo di Milano dove, con una tesi sull’immaginazione, si diploma come formatore teatrale. Inizia subito il nuovo percorso di insegnante, seguendo una classe di teatro al CTA di Milano. Nel contempo fa da coach per provini di cinema a Diletta Leotta e a Silvia e Giulia Provvedi (Le Donatella). Ma Milano è una città in cui la sua solarità soffre, decide così di tornare a Roma dove, oltre a riprendere il lavoro di aiuto regia, inizia a collaborare con l’amica Gabriella Graziani e l’Associazione “Sbagliando s’impara”, mettendo il suo sorriso, il suo entusiasmo e la sua esperienza al servizio della formazione teatrale dei bambini dagli 8 ai 10 anni.

1 week ago

Cantieri Teatrali
📣Nuovo laboratorio in arrivo!!!📣Movimento Creativoa cura di Melita D'uffizi per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni Mercoledì 16.45-17.30MOVIMENTO CREATIVOÈ un’attività per bambini caratterizzata da diversi momenti.Presenta elementi della propedeutica alla danza, di esplorazione dello spazio, giochi volti alla conoscenza del corpo, del ritmo e della motricità di base; il tutto termina con il gioco finale di movimento libero in musica.Prove gratuite: mercoledì 20 e mercoledì 27 Settembre 2023Inizio corso: Ottobre 2023 Per info e costi: apssbagliandosimpara@gmail.com 347 7002128 @green_mela_ @i_cantieri_teatrali ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

Cantieri Teatrali
SEDE, TEATRO GRECOBuongiorno e Buona Domenica 🌼🌼Da domani iniziano ufficialmente tutti i nostri corsi! ❤️Per il gruppo 3-5 anni e 6-8 anni (Mercoledì 17.00-18.00 e a seguire 18.00-19.00) e il gruppo 9-11anni (Venerdì 17.00/19.00) sarà possibile, nelle due ultime settimane di Settembre, effettuare delle lezioni di prova gratuita! I corsi verranno chiusi tassativamente, per rispetto dei ragazzi e delle ragazze e del percorso che andranno ad intraprendere, l'ultima settimana di Settembre con le ultime prove gratuite. Vi aspettiamo ❤️@teatro_greco_roma @renatogrecodancestudio ... See MoreSee Less
View on Facebook